F.A.Q. - Domande frequenti

Cosa occorre per consultare il quotidiano?

Per consultare il tuo quotidiano non occorre alcun software aggiuntivo.
Basta collegarsi ad internet e accedere al proprio browser di navigazione.

Per una corretta fruizione del servizio inEdicola! i browser internet supportati sono:

Internet Explorer v.9 o superiore
Firefox v.3.6 o superiore
Chrome tutte le versioni
Safari v.5 o superiore
Opera v.10 o superiore

Nel caso utilizzassi un browser non presente in questo elenco o non aggiornato potresti incorrere in alcuni problemi di visualizzazione.
Ti consigliamo di utilizzare sempre la versione più aggiornata del tuo browser preferito.

A che ora è disponibile solitamente il quotidiano digitale?

Il quotidiano digitale viene pubblicato dalle ore 6 del mattino.

In quali giorni non viene pubblicato il quotidiano?

Il quotidiano non viene pubblicato online negli stessi giorni in cui non lo trovate in edicola, ovvero:
1 gennaio, Lunedì di Pasqua (21 Aprile 2025), 26 aprile, 2 maggio, 16 agosto, 25 e 26 dicembre.

E' possibile sfogliare edizioni precedenti a quella odierna?

Sì, il servizio inEdicola permette sempre di consultare il quotidiano entro 15 giorni precedenti all'edizione del giorno.

Posso salvare o stampare il PDF delle pagine del quotidiano?

Certamente. Grazie alla funzione “Apri miniature pagine e stampa PDF” potrete scegliere le pagine da salvare sul vostro computer per stampare o archiviare fino ad un massimo di 6 pagine per edizione.

Posso stampare un singolo articolo in versione testuale?

Sì. Basterà aprire l'articolo e cliccare sull'icona di “stampa”.
Non solo, è inoltre possibile inviare l'articolo direttamente via mail, oppure condividerlo sui principali social network (facebook, linkedIn, twitter).

Posso copiare il testo di un articolo?

Sì. Lo si può fare utilizzando i classici comandi di “copia” e “incolla” all'interno di qualsiasi editor di testo.

Posso modificare la password di accesso al servizio?

Sì. Accedendo con i vecchi dati alla propria pagina personale, si può modificare a proprio piacimento la password di accesso al servizio.

Da quando decorre l'attivazione dell'abbonamento?

L'abbonamento viene attivato:

  • automaticamente, nel caso di acquisto con carta di credito o con codice telefonico (singola copia);
  • dopo l'invio mezzo fax al numero 051 6006687 della copia contabile del pagamento effettuato tramite bonifico bancario o bollettino postale.

Si può sospendere l'abbonamento e riattivarlo in un secondo momento?

Siamo spiacenti ma l'abbonamento ad inEdicola! non prevede sospensioni in quanto, essendo un servizio Web, può essere consultato continuativamente.

Cosa succede se rinnovo l'abbonamento prima della data di scadenza?

Il nuovo abbonamento partirà comunque alla scadenza dell'abbonamento precedente.

Come funziona il servizio Mobile Pay?

Il servizio consente l'acquisto di singole copie ( anche arretrate fino a 15 giorni antecedenti direttamente tramite il cellulare. Una volta ricevuto il PIN INSERIRLO NELL'APPOSITO SPAZIO. Riceverete un SMS di conferma acquisto: ORA POTETE LOGGARVI INSERENDO SIA COME USERNAME CHE COME PASSWORD IL NUMERO DI CELLULARE DA CUI AVETE EFFETTUTATO LA RICHIESTA.

Posso accedere con il mio smartphone o con il mio tablet ai contenuti di inEdicola?

Si, scaricando l'app della testata, che è disponibile sia per i dispositivi Android

sia per iPhone e iPad sull’AppStore di Apple (richiede almeno iPhone 3GS o iPad 2 o iPad Mini 1 e iOS 6) Una volta installata l’app, basta inserire i propri dati di accesso (nome utente e password) per usufruire del proprio abbonamento. Le credenziali di accesso possono venire associato ad un numero massimo di tre (3) dispositivi mobili (tablet o smartphone).